EarlyBird logo — minimal white bird icon on transparent background.
EarlyBird logo — minimal white bird icon on transparent background.

Digital Design HUB

Digital Design HUB

Trasformiamo idee in strumenti
L'AI solo dove serve.

Ecciao!

Ecciao!

beento porta con sé l’idea del bentō giapponese: un pasto che sembra semplice, ma in realtà è un piccolo capolavoro di equilibrio. Ogni ingrediente al suo posto, ogni sapore convive senza sovrastare gli altri. È un gesto di cura, fatto per far star bene chi lo riceve.

Ecco, noi lavoriamo così: soluzioni digitali, bilanciate, mai casuali. Ogni elemento al posto giusto.

La seconda "e" non è un errore. È sopravvivenza creativa. bento.it era già preso, e noi non avevamo voglia di sprecare tempo: meglio investirlo a testare un nuovo tool o magari fare un giro in moto per trovare quella cosa che non trovi. La soluzione è stata rapida: aggiungi una lettera e vai. Fine. Un po' come la "D" in Django, la "e" resta muta. Si pronuncia bento.

Questo dettaglio racconta bene il nostro approccio: cercare la via semplice, con
metodo. Una "e" in più non cambia la sostanza.

Metodo

Metodo

Ogni progetto che costruiamo è pensato su misura. Significa ascoltare, capire e trovare la combinazione giusta tra creatività e funzionalità. Trasformiamo idee in strumenti, automazioni e AI messa dove serve davvero. Funziona così: dall’idea al risultato non passano mesi, ma settimane.

Utilizziamo: no-code, low-code, vibe coding, citizen development — e quello che sperimentiamo ogni giorno. Non improvvisiamo, siamo consapevoli.

L’AI usata con consapevolezza. È un nuovo modo di pensare. La differenza la fa l’esperienza: quella che ti aiuta a porre la domanda giusta, a valutare i risultati, a distinguere tra un output convincente e un’allucinazione. Serve scegliere gli ingredienti giusti. La stessa cura che occorre per preparare un bentō.

People

People

Arriviamo da esperienze che incrociano business, tecnologia, design e AI. La forza sta nel tradurre problemi complessi in soluzioni chiare e immediate.

Munari lo dice meglio di chiunque altro: “Complicare è facile, semplificare è difficile.”

Dove funziona?

Dove funziona?

Funziona ogni volta che c’è qualcosa da creare, mettere in ordine, collegare, far funzionare meglio.

Archivio digitale
Abbiamo trasformato un archivio caotico di foto e video in una libreria intelligente. Ogni file è stato descritto, taggato e reso ricercabile grazie all’AI. Ora basta digitare “quello che sto cercando” e trovi subito lo scatto giusto. Un lavoro che ha ridato valore a migliaia di asset dimenticati.

La scelta del corriere giusto
Ogni spedizione partiva da listini complicati, pieni di eccezioni. L’AI ha letto e interpretato tutti i contratti, trasformandoli in regole chiare. Il sistema ora valuta ogni ordine su costo reale, performance e soddisfazione clienti, scegliendo il corriere più adatto. Risultato: -25% costi e -12% richieste di assistenza

Gestione delle fatture estere
Fatture estere in formati diversi, estratti conto da incrociare a mano, errori continui. Abbiamo creato una casella mail dedicata: ogni fattura arriva lì, l’AI la legge, la archivia in ordine e registra i dati nei sistemi contabili. Confronto automatico con gli estratti conto, alert in caso di anomalie e pacchetto pronto per il commercialista. Tempo risparmiato: 80%.

Digitalizzazione dati sensibili
600.000 documenti da digitalizzare, pieni di informazioni delicate. Li abbiamo anonimizzati, arricchiti con tag e KPI, raccolti in dashboard e resi interrogabili con un AI Assistant in linguaggio naturale.

E-learning adattivo
Invece di corsi standard uguali per tutti, un sistema di e-learning che si modella su chi lo usa. L’AI costruisce percorsi dinamici: salta ciò che sai già, approfondisce dove serve, propone revisioni mirate. Con un tutor digitale sempre disponibile.

La crew AI per il sales
Prima di una call con un prospect, la crew AI raccoglie e organizza tutte le informazioni: sito web, dati pubblici, segnali di mercato. In pochi minuti hai un documento verificato e una mappa mentale con i punti chiave. Sai chi hai davanti, cosa fa e come puoi portargli valore. Così guidi la conversazione invece di subirla.

Ordini ricorrenti
Ogni mattina arrivava via mail il listino del giorno, da copiare, aggiornare ed inviare a mano. Ora la casella dedicata lo legge, l’AI normalizza i dati. Il team approva con un clic, le offerte partono verso i clienti e, se accettate, l’ordine entra nel gestionale fino al magazzino.

Cosa possiamo fare insieme?

Cosa possiamo fare insieme?

Parlare!
Tu ci racconti cos’hai in testa.
Noi ti raccontiamo qualche esperienza.
Se c’è un punto di contatto, troviamo qualcosa da fare insieme.
Se no, sarà stata una chiacchierata come dal panettiere: due parole, un sorriso, e via.

Vedi se qualche slot di questo può andarti bene: fissa un momento con noi. Se vuoi puoi scrivici anche su WhatsApp


Parlare!
Tu ci racconti cos’hai in testa.
Noi ti raccontiamo qualche esperienza.
Se c’è un punto di contatto, troviamo qualcosa da fare insieme.
Se no, sarà stata una chiacchierata come dal panettiere: due parole, un sorriso, e via.

Vedi se qualche slot di questo può andarti bene: fissa un momento con noi.

Se vuoi puoi scrivici anche su WhatsApp

Parlare!
Tu ci racconti cos’hai in testa.
Noi ti raccontiamo qualche esperienza.
Se c’è un punto di contatto, troviamo qualcosa da fare insieme.
Se no, sarà stata una chiacchierata come dal panettiere: due parole, un sorriso, e via.

Vedi se qualche slot di questo può andarti bene: fissa un momento con noi. Se vuoi puoi scrivici anche su WhatsApp


beento s.r.l ©2025 | Largo Tommasini 9, 03023 Ceccano (FR), Italia  

C.F. e P.IVA: IT03296670601 | REA: FR - 328208 | Privacy Policy | Cookie Policy